top of page
Cerca

MAMMA CHE MAMMA SANTISSIMA - VI°

  • -
  • 18 mar 2017
  • Tempo di lettura: 8 min

L’occasione dell’acquisizione di tali beni mobili viene presentata all’imprenditore reggino dall’amico SCIDA Domenico, per come emerge dal seguente brano.


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9165 delle ore 13,26 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza telefonica mobile interlocutore nr.3427394243 intestata a Domenico Scida Arredo G.D.O. ed in uso a SCIDA Domenico):


omissis

Pertanto, acquisita la notizia sopracitata, il CHIRICO fa nuovamente riferimento all’ampia disponibilità dell’amico MARCIANO’ Domenico, che viene contattato per reperire prontamente dei mezzi idonei al carico di interesse (…)..E allora, eh… serve un camion con la gru, per… per la centrale e per… le celle e per il condensatore e serve pure un altro camion, con la pedana, idraulica..(…).. Uno con la gru e uno con la pedana idraulica..(…).


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9166 delle ore 13,30 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in uscita dall’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe)

  • Marcianò H3G - progressivo nr.7905 delle ore 13,30 – R.I.T. 703/2014

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile nr.3938700676 in uso a MARCIANÒ Domenico)


Chirico Giuseppe per Marcianò Domenico come segue:

Marcianò: Eh Giuseppe?

Chirico: Domenico?

Marcianò: Ohu?

Chirico: E allora, eh… serve un camion con la gru, per… per la centrale e per… le celle e per il condensatore e serve pure un altro camion, con la pedana, idraulica.

Marcianò: Ma dove?

Chirico: A Catanzaro.

Marcianò: Ah, quindi serve il camion con la gru…

Chirico: Uno con la gru e uno con la pedana idraulica.

…omissis…

In ottemperanza a quanto richiestogli e nonostante il MARCIANÒ Domenico si adoperi immediatamente in tal senso, nella conversazione successiva, lo stesso viene comunque ripreso dal CHIRICO Giuseppe a causa del ritardo nel reperimento dei prefati automezzi (…)..Perchè stamattina ,hai detto tu,che alle otto e venticinque eri qua!..(…).. No, non è vero niente!(…)…Sai che faccio? Sai che faccio?..(…)..Casomai..eh...ora ci telefono a quello, perche lui si stava interessando per trovarli a Catanzaro!(…).


Il MARCIANO’ Domenico, consapevole dell’irritazione del suo interlocutore lo tranquillizza circa il suo interessamento ed il buon esito della vicenda (…)..Mi senti un minuto? Mi stavo organizzando con il "Cico"per il fatto della gru!(…).. No, non ti preoccupare! allora dice Peppinello, perchè loro stanno facendo delle cose ,venerdi, possiamo andare venerdi? o venerdì o sabato?(…).


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9199 delle ore 10,02 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in uscita dall’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe)

  • Marcianò H3G - progressivo nr.7976 delle ore 10,02 – R.I.T. 703/2014

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile nr.3938700676 in uso a MARCIANÒ Domenico)


…omissis…


A riprova della “particolare” provenienza dei beni mobili in parola, si inquadra il seguente progressivo, nel corso del quale il CHIRICO Giuseppe conversa col socio dello SCIDA Domenico, MARESCI Francesco[1], relativamente all’aspetto economico dell’operazione (…)..Ho parlato con il cliente..decidi tu...o ti fa la fattura tre più Iva, oppure, in nero, duemila...a scelta tua..(…), aggiungendo che il soggetto di riferimento è tale “PRISTERA’”.


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9214 delle ore 11,08 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza telefonica mobile interlocutore nr.3427394243 intestata a Arredo G.D.O. ed in uso a MARESCI Francesco):


…omissis…


In esito a quanto detto nel precedente progressivo, il MARESCI Francesco ricontatta il CHIRICO Giuseppe, al fine di renderlo edotto circa gli esiti della conversazione avuta col “PRISTERA’”, relativamente al prezzo concordato per i beni in argomento (...)..E niente, è incazzato...Se vuoi ti do il numero...dice che...non gli interessa sentirti e dice che quello è il prezzo..(…).


Dinanzi a tale posizione, comunque il CHIRICO decide di accettare la “vantaggiosa” offerta (…)..Va bene, va bene...dai...per 2mila euro..mille euro in più, mille euro in meno...non se ne parla più...(…).


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9215 delle ore 11,15 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza telefonica mobile interlocutore nr.3427394243 intestata a Arredo G.D.O. ed in uso a MARESCI Francesco):


…omissis…


Con l’approssimarsi del viaggio per il prossimo venerdì, lo SCIDA Domenico contatta il CHIRICO Giuseppe per informarlo su ulteriori dettagli circa i beni oggetto della vantaggiosa acquisizione dell’imprenditore reggino.


La conversazione, tra l’altro, va a confermare l’origine delittuosa dei beni, i quali vengono fraudolentemente sottratti ad una procedura concorsuale all’epoca degli eventi, in atto.


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9284 delle ore 19,33 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr. 3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza telefonica mobile interlocutore nr.3427394243 intestata a Domenico Scida Arredo G.D.O. ed in uso a SCIDA Domenico):


…omissis…


Tanto detto, dopo aver pianificato il ritiro dei predetti “beni mobili” per tale data, in esecuzione del compito affidatogli e dopo i rimproveri avuti, il MARCIANÒ Domenico, effettua personalmente il viaggio a Catanzaro per il recupero delle celle e dei banchi frigorifero, e, concluso il ritiro dei medesimi, contatta il CHIRICO per pianificare la località di scarico.


  • Marcianò H3G - progressivo nr.8354 delle ore 12,41 – R.I.T. 703/2014

(registrato in uscita dall’utenza telefonica mobile nr.3938700676 in uso a MARCIANÒ Domenico)

  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9370 delle ore 12,41 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 (intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe)


…omissis…


Concluso il viaggio, il prefato MARCIANÒ fa rientro a Villa San Giovanni (RC), ove adempierà, a completamento dell’incarico, alle operazioni di deposito dei bancali frigorifero, alla presenza dello stesso CHIRICO, presso i magazzini adibiti a carico/scarico merci del centro commerciale “La Perla dello Stretto”.


  • Marcianò H3G - progressivo nr.8378 delle ore 13,51 – R.I.T. 703/2014

(registrato in uscita dall’utenza telefonica mobile nr.3938700676 in uso a MARCIANÒ Domenico)

  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9374 delle ore 13,51 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 (intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe)


…omissis…


Tale operazione è stata monitorata dai militari anche mediante l’utilizzo di telecamere poste all’esterno dei locali del citato centro commerciale nonché mediante servizio di o.c.p.


Quanto descritto fa intuire quale sia la capacità di influenza e la caratura del CHIRICO Giuseppe, il quale si avvale di un personaggio della sicura “rispettabilità” in loco, quale è MARCIANÒ Domenico per l’esecuzione di un incarico comunque di basso profilo professionale.


14.07.2014

(Lunedì)


Per dovere di narrazione, testimonianza della consueta pericolosità sociale dei soggetti in parola e del loro modus operandi, viene fornita dalla vicenda sopranarrata – che, si ricorda, trova conclusione in meno di una settimana -, ovvero che le celle ed i banchi frigorifero, oggetto del trasporto, risultano essere dei beni distratti, in pregiudizio dei creditori, da una società sottoposta a procedura concorsuale. (fallimento Pristerà).


Quanto appena detto, ha pieno riscontro nel brano che segue, intercorso sempre tra i due principali attori della presente vicenda, ovvero il CHIRICO Giuseppe ed il MARESCI Francesco, il quale affronta senza riserve alcune l’argomento.


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.9470 delle ore 10,33 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in entrata sull’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza telefonica mobile interlocutore nr.3427394243 intestata a Arredo G.D.O. ed in uso a MARESCI Francesco):


Francesco per Chirico come segue:

Chirico: Francesco?

Francesco: Buongiorno.

Chirico: Ciao.

Francesco: Ce l'abbiamo fatta a scardinare... quella situazione là per il box e il coso, eh. ...inc.le...

Chirico: Per?

Francesco: Il box e il retrobanco.

Chirico: Eh.

Francesco: Eh. Ma abbiamo litigato tre, quattro giorni, mò alla fine, ieri mi ha dato l'okay... implicito per cui mi ci sono infilato in mezzo... perchè sai che stava facendo sto stronzo?

Chirico: Ah?

Francesco: Praticamente a me... quando... glieli abbiamo chiesti indietro non me li voleva dare perchè dice che... lui doveva lasciare al curatore fallimentare il negozio...

Chirico: Uhm.

Francesco: ...e siccome loro avevano venduto della roba loro eh... dice dovevano lasciare della roba... dentro, non possiamo restituirlo vuoto.

Chirico: Uhm.

Francesco: E invece sabato mattina ero alle Fontane, ho incontrato a uno che si chiama Gaetano Caldara che è uno che... fa marchette a destra e a manca, tanto per dire, nel nostro settore.

Chirico: Uhm.

Francesco: E mi diceva che stava trattando per lui per la cessione di... questo negozio, non so a chi, dice: "Sto vedendo di piazzarglielo". Ecco perchè mò lui non ci voleva dare la roba, capito? E... e qua mi sono incazzato perchè noi tra l'altro, ci deve 72.000 euro questo qua, ancora. Capito?

Chirico: Uh, uh.

Francesco: Tu ti vendi la roba tua, ti metti i soldi in tasca e poi con la roba nostra vai e fai affari a destra e a manca.

Chirico: Uh, uh.

Francesco: Questo un pò... quindi mò... dice... m'ha detto lui: "Va bè pigliatela, mettimi un pò di roba vecchia dentro..." e quindi mò vedo di trovare qualche porcheria da infilargli dentro e comunque martedì siamo rimasti d'accordo con Domenico... quando caricano il resto dei banchi ti carichiamo pure sta roba. Okay?

…omissis…

Francesco: Eh, statti attento quando arriva la roba...inc.le... ripeto non so chi siano questi che stanno smontando ma si portano via evaporatori, quadri, perchè le celle sono complete e c'era pure la scaffalatura dentro, eh, in alluminio, nuova, nuova, nuova.

Chirico: Si, ma la scaffalatura solo di una cella era.

Francesco: No, no, va bè, mò io ti ripeto, io ho visto la cella carni lavorate e la scaffalatura c'era, la cella salumi... era vuota, la cella polli non la potevo guardare che era... era al buio, non c'era la luce, però io, io una scaffalatura in una cella me la ricordo.

…”.

Ma, soprattutto, il Marcianò è usato dal Chirico, in relazione alla sua capacità intimidatoria.

Si legge così, nella citata informativa n. 123317 del 21.4.2016 del Gruppo GdF RC come l’imprenditore della grande distribuzione deleghi il Marcianò per il recupero di un credito, vantato nei confronti di un soggetto restio ad adempiere:

“…

Nella conversazione che segue, il CHIRICO richiede al MARCIANO’ Domenico di recarsi da un non precisato soggetto a causa di un mancato pagamento di un titolo di credito.


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.3967 delle ore 10,57 – R.I.T. 1818/2013

(registrato in uscita dall’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza mobile interlocutore nr.3339777728 intestata a MARCIANO’ Domenico ed in uso allo stesso.


Peppe Chirico per Mico che sollecita a svegliarsi. Mico gli dice che tra un quarto d'ora è da lui. Chirico gli dice che non c'è bisogno che viene ma di andare da "quello" perchè l'assegno non l'ha pagato. Mico dice che sta arrivando.

…omissis…

In correlazione col precedente brano, si inserisce la conversazione che segue, nel corso della quale il CHIRICO evidenzia al MARCIANO’ di essere ancora in attesa di “quello” (…)Niente...sono qua in ufficio e sto aspettando a quello là che mi porta i soldi...(…).


In merito, il MARCIANO’ tranquillizza il proprio interlocutore, rappresentando che della questione si sta già occupando il di lui fratello (…)...no...vabbè viene mio fratello,vedi che ti porta anche i curcuci...(…) hai capito?..non ti preoccupare,non ti preoccupare compare...ahahaha(…).


  • SO.R.AL. SAS - progressivo nr.4016 delle ore 12,21 – R.I.T. 1818/2013

registrata in uscita dall’utenza telefonica mobile intercettata nr.3899321176 (intestata a SO.R.AL. S.A.S. ed in uso a CHIRICO Giuseppe – utenza mobile interlocutore nr.3339777728 intestata a MARCIANO’ Domenico ed in uso allo stesso.

Chirico Giuseppe per Marcianò Domenico.

…”.

E’ chiarissima la relazione tra le due conversazioni che si sviluppano un giorno di seguito all’altro; sicchè, nella seconda il riferimento che entrambi i conversanti fanno è all’attivarsi del Marcianò per perorare l’istanza del Chirico. Ed il riferimento ai “…curcuci…” come dono ulteriore che quest’ultimo deve attendersi dal suo debitore è l’implicita allusione che il Marcianò fa al perfetto consumarsi dell’effetto intimidatorio che non solo lo rende certo dell’imminente visita dell’inadempiente, ma anche che la prestazione fornita sarà perfetta ed anzi arricchita da speciale riconoscenza.

E le speciali qualità intimidatorie del Marcianò costituiscono una sorta di strumento semplificatore di ogni questione che attinga gli interessi del Chirico; così nella citata informativa n. 123317 del 21.4.2016 del Gruppo GdF RC, nel capitolo dedicato al Marcianò, si legge come quest’ultimo sia stato attivato dal Chirico anche per indurre a più miti consigli un amministratore condominiale che pretendeva il saldo del debito dell’imprenditore della grande distribuzione:

“…

In ultimo, anche tale evento è utile per dimostrare il ricorrente utilizzo del MARCIANO’ Domenico da parte del CHIRICO, che, nel caso in esame, consepevole delle “potenzialità” di “Micu”, lo delega per risolvergli una pendenza condominiale.




31.01.2015

(Sabato)



Su tale vicenda poco chiara e comunque fraudolenta, c’è poco d’aggiungere. Certo è che l’intervento chirurgico da parte della magistratura sarebbe stato più utile se fosse stato praticato prima e non dopo l’APERTURA DEL GRANDE CENTRO COMMERCIALE DOVE SONO RAPPRESENTATE AZIENDE DI TUTTO RISPETTO A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE. Non vedo tuttavia la “somma” caratura a livello di ‘ndrangheta dei soggetti interessati alla vicenda di cui sopa, piuttosto sciancati da farsi valere con l’accordo di altri compari disposti a infrangere le regole civili e quindi la legge. Voglio dire che gli scadenti attori a mio sommesso giudizio, non possano essere considerati dei santisti giacché “La MAMMA SANTISSIMA”, per quanto ne sappia è la Madonna.

Al prossimo. Fine parte VI.

Francesco Gangemi




[1]Nato a Catanzaro il 24.03.1961 ed ivi residente in viale dei Bizantini nr.75/1 – rappresentante legale della “Arredo G.D.O. S.r.l. (P.I.022441110226) dall’11.11.2014 al 27.02.2015.


 
 
 

Комментарии


bottom of page