top of page
Cerca

COMUNICATO STAMPA

  • -
  • 25 feb 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Domenica 26 febbraio 2017 Fabio Domenico Palumbo presentera' Deleuze e il Giappone : Alice, Hokusai e lo Zen. L'incontro avverra' nei locali dell'Associazione Universalia, in via Treviso 41, presso la chiesa valdese, alle ore 17,30. Moderera' l'incontro la Dottoressa Eleonora Corace.


Che cosa lega Deleuze al Giappone e all'Asia orientale? In che senso, per Deleuze, un monaco Zen potrebbe prendere il tè con Alice? Dall'estetica del mondo fluttuante all'ontologia del nulla, dalla pratica del vuoto al cinema degli emakimono, il saggio di Fabio D. Palumbo “L'estetica del mondo fluttuante: il 'giapponismo' di Deleuze”, ospitato sull'ultimo numero della rivista “Laboratorio dell'ISPF” del CNR, propone un aspetto inedito e affascinante del pensatore francese.


Il pensiero di Deleuze è dominato dallo spazio: profondità, superficie, territorializzazione, nomadismo.


Questa spazialità può assumere, tra le pieghe della riflessione deleuziana, un'accezione geografica, con un'estensione che va ben oltre l'orizzonte eurocentrico ed occidentale, spostandosi verso l'Estremo Oriente, e andando a intrecciarsi con il Giappone dello Zen e delle stampe ukiyo-e, ma anche con quello del cinema e dell'animazione.


--

Associazione Culturale Liber i.a. Universalia -


° Via Treviso n. 39 - 89126 Reggio Calabria.

° Codice Fiscale : 92089220807

° Telefono3280439537 ° Sito

° Facebook

° Twitter


 
 
 

Comments


bottom of page