COMUNICATO STAMPA
- -
- 21 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La Collettiva AutonoMIA Reggio Calabria, nel percorso Non Una Di Meno Reggio Calabria verso lo sciopero globale delle donne dell'otto marzo 2017, presenta il libro:
"La libertà difficile delle donne. Ragionando di corpi e di poteri" di Graziella Priulla. L'incontro si terra' presso i locali dell'associazione Universalia, in via Treviso 41 a Reggio Calabria, alle ore 17,30
Con l'autrice dibatteranno Rosalba Marotta e Antonella Tassitano. Modererà l'incontro la giornalista Josephine Condemi.
Ogni potere – da quello religioso a quello politico – interviene sui corpi. Prima ancora di approntare sistemi di strutture e di norme, costruisce ordini simbolici che distinguono gli usi «naturali» e «legittimi» del corpo da quelli «innaturali» o «perversi».
La posta in gioco è alta: riguarda la sfera intima delle persone, la sessualità e la riproduzione. Regolamentandole si regolamenta la società, ed è con il controllo delle donne che viene garantita la purezza della linea di discendenza, ritenuta essenziale per la vita comunitaria.
Nel corso del Novecento i movimenti femministi hanno portato sulla scena della storia, della cultura, della politica le vicende che riguardano il corpo, svelando le discriminazioni, le subordinazioni e le cancellazioni subite dal genere femminile per secoli.
Eppure, meccanismi invisibili condizionano ancora la nostra libertà mentre conquiste che credevamo acquisite vengono rimesse in discussione, le parole chiave del femminismo subiscono una torsione che rischia di stravolgerne il senso.
«Dalla donna ha avuto inizio il peccato,
per causa sua tutti moriamo»
(Siracide 25,24)
INFO: collettivautonomia@gmail.com - nonunadimeno.rc@gmail.com
--
Associazione Culturale Liber i.a. Universalia -
° Via Treviso n. 39 - 89126 Reggio Calabria.
° Codice Fiscale : 92089220807
° Telefono : 328 04 39 537 ° Sito
Opmerkingen