FAMIGLIA BASILE
- -
- 12 feb 2017
- Tempo di lettura: 8 min
LA SOLA DEPOSITARIA DELLA VERITA’ ASSOLUTA E’ LA FAMIGLIA BASILE. GLI ALTRI: ARRESTATELI TUTTI. COSI’ SI LEGGE NELLE SACRE SCRITTURE
LA MOGLIE DI CESARE, NON DEVE ESSERE NEPPURE SOSPETTATA
Nella vita di Giulio Cesare, Plutraco riferisce il seguente episodio. Publio Clodio innamoratosi di Pompea, moglie di Cesare, riuscì a introdursi nella casa di lei travestito da suonatrice, durante una festa. Scoperto venne scacciato con ignominia e costretto a comparire dinanzi ai giudici. Cesare, informato dell’accaduto, si affrettò a ripudiare la moglie, e al magistrato che gli contestava di non aver ella alcuna responsabilità nell’accaduto, rispose appunto con la citata frase, sostenendo che neppure il sospetto doveva sfiorare la moglie di Cesare. E’ vero, egregi magistrati palermitani che vi state occupando della querela presentata dall’avv. Basile, neppure il sospetto ha da sfiorare la bella famiglia giacchè è come la moglie di Cesare? Forse. Ora, di seguito pubblichiamo l’attività investigativa compiuta dalla Guardia di Finanza della città oltre lo stretto, su delega di un sostituto scomodo sol perchè sospettò delle mogli dell’avvocato BASILE. Dico delle mogli, giacché, dolente e non volente, nonostante i suoi sgherri abbiano tentato di fare abortire traumaticamente la ragazza da lui ingravidata, l’esimio avvocato ha dovuto riconoscere il figlio avuto con la sua dipendente che peraltro, con la spocchiosotà che lo distingue, la licenziò dopo averne abusato. Su tale argomento torneremo se non altro per dire brava a una togata palermitana, che ha avuto il “coraggio” e la “sensibilità” di arrestare l’avvocato e suoi sgherri. Ora, dalle intercettazioni che andrò a pubblicare, emergono le porcherie cui ha fatto ricorso la “moglie di Cesare”, per appropriarsi con la forza dell’imbroglio e della corruzione degli Istituti di Vigilanza perché solo essa è la monopolizzatrice su tutto il territorio nazionale. Per quanto attiene il suo inestimabile patrimonio, dell’avvocato, è sufficiente manovrare la tastiera di un computer, per scoprirne una parte. L’altra, spetta alla Distrettuale di Caltanissetta, accertarne l’entità. Presumo, che sarà cura del legale dell’esimio avvocato, querelare finanche la Guardia Di Finanza sostenendo che la moglie di Cesare non debba essere sfiorata da alcun sospetto. A proposito, per le querele del signor MATTIOLO, depositate presso commissariati e la Procura, non sono state ancora terminate le indagini poiché l’interessato ai sensi dell’art. 408 del c.p.p., non ha ad oggi ricevuto alcun esito?
Francesco Gangemi
-----------------------------------------------------------------------------------------
PROCURA DELLA REPUBBLICA
PRESSO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA
Sezione Polizia Giudiziaria aliquota Guardia di Finanza
Via Monsignor D'Arrigo nr.5 - C.A.P. 98100 - Te!. 0907766496 Fax: 0907766209 Nr. 111-04/2007
Messina lo 07.04.2008.
Oggetto: Procedimento penale nr.3950107 R.G.N.R. Informativa di reato.
Alla Procura della Repubblica di =MESSINA= all'attenzione dei Sost. Proc. Antonino Nastasi e Adriana Sciglio.
Si premette che in data 14.11.2007 si è proceduto a dare esecuzione presso gli uffici dell'Università degli Studi di Messina , "all'ordine di esibizione di atti e documenti" emesso il 13/11/2007 dai Sostituti Procuratori della Repubblica di Messina, dott. Antonino NASTASI e dott.ssa Adriana SCIGLIO, al fine di acquisire tutta la documentazione relativa alla gara di appalto per l'aggiudicazione del servizio di vigilanza dell'Università, quella relativa alla corrispondenza tra l'Istituto di Vigilanza "Detective "di Messina, aggiudicataria dell'appalto e il suddetto Ente nonché tutta la documentazione amministrativa contabile relativa ai pagamenti effettuati in favore della società "Il Detective" dallo O1.01.2006 al 31.10.2007.
SEGUE
Sezione di Polizia Giudiziaria - Guardia di Finanza - Tribunale di Messina
- esito indagini delega nrl11-4/GF/07 - p.p. n° 3950/07 mod.21.
ACCREDITO SUL CC 11272.04 MPS DI SAVASTA VINCENZO DI MANDATI DI PAGAMENTO EMESSI DALL'UNIVERSITA' DI MESSINA
Dall'esame della documentazione acquisita, in particolare dei mandati di pagamento emessi dall'Università degli Studi di Messina è emerso che:
Il 27/04/2007, la società Corio Antonino il Detective Srl nella persona del suo legale rappresentante sig. Savasta Vincenzo, nato a Messina l' 08.06.1956 ha inoltrato richiesta all'Ateneo messinese affinché il pagamento delle fatture emesse nel mese di marzo 2007 nei confronti dell'Università per i servizi di vigilanza espletati avvenisse nel seguente modo:
-fatture nn. 69-70-71-72-76-77-79 con accredito su C/C nr.6488.50 in essere presso il Banco di Sicilia, sede di Messina cod. ABI 01020/CAB 16500;
-fatture nn. 73-74-75-96-97 con quietanza allo sportello a firma
SavastaVincenzo, nato a Messina 1'08.06.1956. [vgs. All. n. 1].
Analoga richiesta il sig. Savasta Vincenzo inoltra il 10.05.200 all'Università degli Studi di Messina chiedendo che le fatture nn. 99 - 100- 101 - 102 - 103 - 104 - 105 - 106 - 107 - 108 - 109 venissero pagate con emissione di assegno circolare intestato a Savasta Vincenzo, nato a Messina 1'08.06.1956 [vgs. all. n. 2 ]-.
I MANDATI
In data 15/11/2007 i militari, si sono recati presso la sede del Banco di Sicilia di Messina - cassiere Università di Messina - al fine di acquisire copia della documentazione relativa al pagamento dei sotto elencati mandati:
* Mandato nr. 3843/2007 del 27/0412007 di Euro 56.183,33 relativo alle fatture nr. 96 e 97 rispettivamente del 23.04.2007 e 24.03.2007 pagato 30/04/2007con la modalità "per cassa c/o lo sportello bancario" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo, a firma del dr. Santoro Vincenzo (per il direttore amministrativo) e della d.ssa Fernanda Ioppolo;nella sua qualità di Capo Ripartizione Ragioneria Generale dell 'Università degli Studi di Messina [vgs. All. n. 3 ]
* Mandato nr.3844/2007 del 27/04/2007 di Euro 56.321,86 relativo alle fatture nr. 73 - 74 - 75 del 31.03.2007, pagato 30/04/2007 con la modalità "per cassa c/o sportello bancario" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; a firma del dr. Santoro Vincenzo (per il direttore amministrativo) e della d.ssa Fernanda Ioppolo;nella sua qualità di Capo Ripartizione Ragioneria Generale dell'Università degli Studi di Messina [ vgs. All. n.4]
Il Savasta Vincenzo si è recato il 30.04.2007 presso il Cassiere dell'Università degli Studi di Messina - Banco di Sicilia - e per la riscossione dei suddetti mandati ha chiesto l'emissione di due assegni circolari dell'importo di euro 100.000,00 uno e l'altro di euro 12.505,19 a lui intestati. Entrambi gli assegni risultano negoziati il 02.05.2007 presso il Monte dei Paschi di Siena - agenzia di Messina -[ vgs. all. n.5].
Dall'esame dell'estratto conto relativo al rapporto di conto corrente nr.4782,38 intrattenuto dalla società "CORIO ANTONINO IL DETECTIVE Srl" presso il Monte dei Paschi di Siena - fil. di Messina, via T.Cannizzaro - alla data del 02.05.2007 non risultano accrediti per reuro 112.505,19. [vgs. All. n. 6 ].
L'ESAME DEGLI ASSEGNI CIRCOLARI:
I suddetti assegni circolari per un ammontare complessivo di euro 112.505,19 risultano versati sul conto corrente contraddistinto dal nr.11272,04 intrattenuto dai coniugi Savasta Vincenzo e Giocondo Giuseppina presso il Monte dei Paschi di Siena - fil. di Messina – di questa via T.Cannizzaro, il 30.04.2007 (data contabile) e valuta il 03.05.2007. Lo stesso giorno del 30.04.2007 sul conto dei coniugi Savasta - Giocondo risulta una richiesta di assegni circolari per un ammontare complessivo di euro 111.405,18 cosi ripartita: [ vgs. all. n.7]Assegni circolari dell'importo di € 300,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:- Baviera Giovanni; Amoroso Salvatore; Villari Thomas.Assegni circolari dell'importo di € 400,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:- Boscia Giovanni; Brancato Giuseppe.Assegni circolari dell'importo di € 500,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:- Cacciola Rosario; Ermito Luigi; Caso Armando.Assegni circolari dell'importo di € 600,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:- Federico Giuseppe; Zaccone Antonino; Alongi Paolo; Lambraio Pietro; Castorina Carmelo; Barbera Ignazio;Assegni circolari dell'importo di € 700,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Catalano Giovanni; N accari Giuseppe; Maffei Franco; DiStefano Santo Carmelo;Assegni circolari dell'importo di € 800,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Pinto Giuseppe; Mangano Salvatore; Prinzivalli Placido; Bribiglia Giovanni; Pinto Antonino; Adragna Vittorio.Assegni circolari dell'importo di € 900,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Spinella Domenico.Assegni circolari dell'importo di € 1.000,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Conte Nicola; Minutoli Giuseppe; Di Marco Giuseppe; Calogero Santo; Arrigo Francesco; Foti Franco; Scuderi Giovanni; Pandolfo Angelo; Roberto Saverio; Santamaria Lorenzo; Giannetto Giovanni.Assegni circolari dell'importo di € 1.200,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Cordaro Vincenzo; De Carolis Giuseppe.Assegni circolari dell'importo di € 1.300,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:Pannuccio Angelo.Assegni circolari dell'importo di € 3.000,00 cadauno alle seguenti G.P.G.:- Privitera Salvatore, nato a Messina il 23.07.1957 ( nr. 2 ) (due) assegni circolari di 3.000,00 € cadauno per un totale di € 6.000,00.Ed inoltre:A favore di Savasta Vincenzo: assegno circolare nr. 6039777094 di € 1.500,00 del 30.04.2007; assegno circolare nr.6039777095 di € 2.000,00 del 30.04.2007; assegno circolare nr. 6040018011 di € 2.411,48 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6044823831 di € 15.493,70 del 30.04.2007.Totale ............. € 21.405,18A favore di Barba Domenico (dipendente impiegato amministrativo dell'istituto di vigilanza "II Detective”):assegno circolare nr. 6039777093 di € 2.000,00 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6039777092 di € 2.000,00 del 30.04.2007;Totale ............ € 4.000,00A favore di Russo Maria, nata a Messina il 10.02.1958 (dipendente impiegata amm/va dell'istituto di vigilanza "II Detective" )assegno circolare nr. 6040018002 di € 5.000,00 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6040018001 di € 5.000,00 del 30.04.2007,per un totale complessivo di € 10.000,00.A favore di Privitera Antonia:assegno circolare nr. 6040018005 di € 7.000,00 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6040018007 di € 7.000,00 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6040018009 di € 7.000,00 del 30.04.2007;assegno circolare nr. 6040018008 di € 7.000,00 del 30.04.2007; assegno circolare nr. 6040018006 di € 7.000,00 del 30.04.2007.Totale ............ € 35.000,00A favore della snc TEV AS ELETTROSUD di Galletta Biagioassegno circolare nr. 6040018010 di € 5.000,00 del 30.04.2007. Il totale complessivo degli assegni circolari emessi è di € 111.405,18, e pertanto sul conto corrente di Savasta Vincenzo oltre alla somma di € 21.405,18 (assegni circolari a favore di Savasta Vincenzo) rimane la somma di € 1.100,01 (data dalla differenza tra 112.505,19 - 111.405,18).Mandato nr.4438/2007 del 10/05/2007 di € 32.666,32 relativo alla fattura nr. 99 del 30.04.2007 pagato 1'11.05.2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. all. n. 8 ]Mandato nr.4440/2007 del 10/05/2007 di € 31.496,32 relativo alla fattura nr.100 del 30.04.2007 pagato 11/05/2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile", con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. All. n. 9 ]Mandato nr.444112007 del 10/05/2007 di € 13.013,92 relativo alla fattura nr.101 del 30.04.2007 pagato 11/05/2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile", con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs.all. n. 10]nr.4442/2007 del 10/05/2007 di € 13.013,92 relativo alla fattura nr.102 del 30.04.2007 pagato 11105/2007, con le modalità "assegno bancario non trasferibile", con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs.all. n. 11 ]Mandato nr. 4444/2007 del 10.05.2007 di € 13.013,92 relativo alla fattura nr. 103 del 30.04.2007 pagato 1'11.05.2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [ vgs. alI. n. 12 ]Mandato nr.4445/2007 del 10/0512007 di € 17.459,92, relativo alla fattura nr. 104 del 30.04.2007, pagato 11/05/2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. alI. n. 13 ]Mandato nr.4446/2007 del 10/05/2007 di € 13.013,92 relativo alla fattura nr.105 del 30.04.2007, pagato 11/05/2007, con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. alI. n. 14 ]Mandato nr.444712007 del 10/05/2007 di € 34.307,92 relativo alla fattura nr.106 del 30.04.2007 pagato 11/0512007, con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. alI. n. 15 ]Mandato nr.4448/2007 del 10/05/2007 di € 17.567,92 relativo alla fattura nr.107 del 30.04.2007, pagato 11/05/2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo;[vgs. alI. n. 16 ]Mandato nr.4449/2007 del 10/05/2007 di € 1.778,40 relativo alla fattura nr. 108 del 30.04.2007 pagato 11/05/2007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [ vgs. alI. n. 17 ]Mandato nr.4450/2007 del 10/05/2007 di € 35.117,92 relativo alla fattura nr.109 del 30.04.2007, pagato 30/0412007 con le modalità "assegno bancario non trasferibile" con quietanza a favore di Savasta Vincenzo; [vgs. allo n. 18 ]Per questi ultimi mandati il Banco di Sicilia ha emesso l'11.05.2007 nr. 3 (tre) assegni circolari a favore di "Il Detective Sas di Privitera Atonia &C.", due dell'importo di 100.000,00 euro ed uno di 22.450,40 euro. Questi titoli risultano negoziati il 15.05.2007 con versamento sul conto corrente intrattenuto presso il Banco di Sicilia (sport. 01800) contraddistinto dal nr. 648850 intestato "Corio Antonino Il Detective SrI." [ vgs. alI. n. 19 ].
Abbiamo appena iniziato.
1/Nostra inchiesta.
Francesco Gangemi
Comments