MASSONERIA
- -
- 31 gen 2017
- Tempo di lettura: 4 min
MAGISTRATI MASSONI

Inchiesta sulla massoneria, condotta dal dr Agostino CORDOVA co l’ausilio della Guardia Municipale di V. V., signor VILLONE.
PARTE III°. Magistrati inseriti nella lista della P2 e DF all’orecchio GODI assonnati dell’epoca, e non negli elenchi attuali dei massoni:
BARBARO Guido, in servizio. BUONO Antonio, in pensione. CASSATA Salvatore, in pensione. LIBERATORE Vittorio, in pensione. MARSILI Mario, in servizio. PALAIA Giovanni, in servizio. RANDON Giacomo, in servizio. RASPINI Domenico, in pensione. SIGGIA Elio, in pensione. STANZIONE Antonio, in servizio. ZUCCHINI Paolo, in servizio.

FONDO SEGRETO P2
DI BLASI Salvatore. D’ONOFRIO Mario. MONTI Mario?. PALERMO Domenico. PINELLO Francesco. RINAUDO Antonio. SPINA Antonio. VELLA Angelo.
ELENCO MAGISTRATI MASSONI ESTRATTI DA ARCHIVI GODI-CSI- GL I.
ALIBRANDI Tommaso Cds, in pensione. ARITI Alfredo. ARMANI Giuseppe. CASOLI Giorgio. D’AMICO Antonio, in pensione. DE PANFILIS Lorenzo, in pensione. DI PRIMA Lillo, in pensione. MONTI Davide.
SCHEDA MAGISTRATI MASSONI GODI (non risultanti negli archivi come Magistrati). Ma dati anagrafici corrispondenti, ove non indicato diversamente).
D’AGOSTINO Luciano (sì, negli archivi, non come magistrato, dati anagrafici rispondenti). DI BLASI Salvatore (sì, negli archivi, non come magistrato, dati anagrafici rispondenti). FRANCIOSI Niccolò (sì, negli archivi, non come magistrato, dati anagrafici rispondenti). MARTINO Salvatore (scheda numerata e con timbro, non negli archivi, sì, tra i magistrati, dati anagrafici corrispondenti). PERRONE Pio, in pensione (scheda numerata e con timbro, non negli archivi). RINAUDO Antonio (scheda con timbro, non negli archivi, sì, tra i magistrati). ROMAGNOLI Riccardo (scheda numerata e con timbro, sì, negli archivi, non come magistrato e senza dati anagrafici). SALEMI Guido, in pensione (scheda numerata e con timbro, sì, negli archivi, ma non come magistrato). SCARAFONI Stefano (sì negli archivi, non come magistrato, dati anagrafici corrispondenti). SERIANNI Vincenzo, assonnato (scheda con timbro, non negli archivi, dati anagrafici corrispondenti). SPINA Antonio (scheda con timbro, non negli archivi, risulta tra i magistrati). TORIELLO Aldo (non negli archivi), eliminare avvocato e vice presidente. VELLA Angelo, in pensone (scheda nuda, sì negli archivi, ma senza dati). VELLA Angelo, in pensione (scheda numerata e con timbro, sì, negli archivi, ma senza dati). Vitale Francesco, in pensione (scheda numerata e con timbro, sì, negli archivi, non come magistrato). VITALI Massimo (scheda con timbro, sì, negli archivi, ma non come magistrato, dati corrispondenti).
Per altri ottanta nominativi, cui corrisponde il nome e cognome, ma mancano alcuni dati anagrafici, sono in corso. RISULTA POSITIVO:
ROMAGNOLI Riccardo di Ancona (vedi sopra). VELLI Angelo (vedi sopra). RINCARDINI Angelo, di Perugia ?. MAESTRI Angelo Massimo, di Viareggio?
DALLA P. G. RISULTANO INDICATI COME MAGISTRATI MASSONI:
ALBANESE (anonimo inviato dalla Questura di Padova). ARIOTI Alfredo, già sostituto procuratore a Perugia. Questura Perugia. AUBERTA Alfredo, P2, già presidente di Sezione del Tribunale di Torino. Quesrtura di Torino da schede informative. BARBARO Guido, P2, presidente Tribunale Torino. Questura TO (schede inf.). BUCCIARELLI DUCCI Brunetto, P2, giudice costituzionale. CC Arezzo, da interrogazione parlamentare di PCI del 1981. BUONO Antonio, P2 già presidente Tribunale di Forlì. Questura Bologna. SCAGNOLI P2. Questura Trieste da stampa. CASILI Giorgio. Questura Perugia. CASSATA, P2. Questura Trieste da stampa. CATALANOTTI, indicato da VELLA in riunione 79.

Questura BO. CECCHERO, P2. Questura Trieste da stampa. CENTARO Corrado, magistrato in pensione. Questura di Siracusa. CENTARO Orazio, Proc. Rep. di Siracusa. Questura di Siracusa. CONSO Mario, magistrato a Prato, socio del Kiwanis Club Internacional intercomunale Area Pratese. CC Firenze (già trasferito per motivi disciplinari a Roma; risultante da intercettazioni sul conto della Promotex; indagini in corso della Procura di FI). CROCE, P2, Questura Trieste da stampa. DELFINI Giuseppe, già presidente della Corte d’Appello di Bologna, della Zamboni de Rolandis. Questura Bologna, solo ipotesi. DEL PASQUA Giuseppe, deceduto 1980, già Tribunale Arezzo, della P2. CC Arezzo (da interr. parlam. del PCI del 1981). DE TULLIO, P2, Questura di Trieste, da stampa. Vedi elenchi P2. FURFARO Alberto, già Pretore Argenta, della Virtus. Questura BO. GALANTE, P2. Questura Trieste da stampa. GAMBERI, P2. Questura Trieste da stampa. ISAIA Carmelo, P2 Cagliari. Questura Trieste da stampa. LA VALVA Lucio (anonimo inviato dalla Questura di Padova). LIBERATORE Vittorio, P2, già Pres. Trib. Ancona. CC Ancona. MANNONE Paolo. P2. Questura Trieste da stampa. MARSILI Mario, P2, già magistrato Arezzo, genero di GELLI. CC Arezzo (da intrr. parl. del PCI del 1981). Questura di Perugia. MARTINO Carlo P2, già Presidente del Tribunale di Torino. Questura Torino, da schede informative. MANNARONI Paolo, P2, già Pretore di Cortona (AR). CC Arezzo da interrogazione parlamentare del PCI del 1981. OSNATO TROJANO Antonio, magistrato, appartenente all’Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme. CC di Palermo. PALAIA, P2, già segretaraio CSM. Questua Trieste da stampa. PANE, P2. Questura Trieste da stampa. SPINELLO Francesco, già magistrato a Palermo, Questura Trieste, da atti commissione P2. RANDON Giacomo, già Pretore dirigente ad Arezzo, della P2. CC Arezzo (interrogazione parlamentare del PCI). RASPINI Domenico, P2, magistrato in pensione, già Presidente del Tribunale di Ravenna. Ravenna. Questura Bologna. ROMDOM Giacomo, Roma, P2. Questura Trieste da stampa. SANTANGELO Ignazio, già pretore di Siracusa. Questura di Siracusa. SETARI Pasquale, P2, magistrato in pensione, già presidente del Tribunale di Padova. CC di Padova e Questore Padova. SIGGIA, P2, stampa. SPAGNOLO Carmelo, Roma, P2. Questura Bologna, da doc. sequestrata. STANZIONE, P2. Questura Trieste da stampa. TESTA Vincenzo, già Proc. San Remo. Questura Imperia da stampa. VELLA Angelo, già consigliere istruttore dirigente di Bologna, della ZAMBONI DE ROLANDIS. Questura Bologna e altri. ZAMBARDINI Edoardo, già magistrato a Palermo. Questura Trieste, da atti commissione P2. ZUCCHINI P2. Questura Trieste da stampa.
Fine parte III°. Continua.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Prima domanda: quali provvedimenti sarebbero stati assunti nei confronti dei magistrati massoni e, addirittura, molti iscritti alla P2? Tali magistrati massoni, giudicanti e requirenti, avrebbero per caso agevolato i loro fratelli in sede giudiziale? Siamo ancora all’inizio. Ve ne sono altri, tanto da immaginare che parte della magistratura sia governata dalla massoneria che è poca cosa rispetto ai novantatotto avvisi di garanzia e perquisizioni effettuati dai ROS su delega della Magistratura. Con ciò non intendo inquinare il comportamento del magistrato che ha condotto le indagini, soltanto è mia intenzione rilevare: in che paese viviamo?
Francesco Gangemi
Commentaires