COMANDO DEI VIGILI URBANI
- -
- 17 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min

REGGIO CALABRIA. Il Corpo dei Vigili Urbani, da oltre un anno non ha un comandante. Eppure nell’organico vi sia la presenza di un Vice Comandante. Le competenze sono state assegnate a un dirigente amministrativo, senza la qualifica di P.S.. Questo fino a qualche tempo addietro, per volontà del poliziotto assessore Giovanni MURACA. Più di recente, il dirigente Amministrativo incaricato, tale Carmelo Nucera – già noto alle colonne de “IL DIBATTITO” - non pare svolga più tali compiti. La domanda che rivolgiamo al Segretario Generale, dr.ssa Giovanna Antonia Acquaviva, riguarda la grave situazione d’illegittimità in cui versa il Comando di Polizia non avendo un comandante, con la qualifica di PS, che possa coordinare le attività di un corpo che, nelle altre città, assuma carattere preminente in termini di repressione dell'abusivismo edilizio e commerciale, sicurezza stradale, supporto alle A.G., eccetera.
Secondo l'orientamento della Corte dei Conti, a Lei, dottoressa ACQUAVIVA: “è… demandato un ruolo di garanzia, affinchè l'attività dell'Ente posa dispiegarsi nell'interesse del buon andamento e dell'imparzialità”. Inoltre Lei, dottoressa ACQUAVIVA, secondo l'art. 97, co. 2, del TUEL deve svolgere compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico/amministrativa nei confronti degli organi dell'Ente in merito alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.
A tal fine, dottoressa ACQUAVIVA, non possiamo sottacere che nell’infausto anno appena trascorso, il comandante abusivo abbia dato il meglio di sé avviando moltissme contestazioni, alcune finalizzate a licenziamento. Sia ben chiara la circostanza che, a fronte di comportamenti illeciti di uno o più vigili urbani, riteniamo sia giusta l'adozione dei provvedimenti che la legge consente. E’ nostra personale opinione che nella città del nulla, qualcuno abbia dato l'input affinchè non venga represso l'abusivismo commerciale o edilizio o altro. In spregio alla legge. Anzi. Pare proprio che i nemici siano proprio i vigili urbani. Tutti! Ciò è intollerabile! Dottoressa ACQUAVIVA, attendiamo l'emanazione di un atto amministrativo che possa riconsegnare la dignità al Corpo dei Vigili Urbani, magari con un comandante di ruolo, e ristabilire un po' di liceità lungo le viuzze della città del nulla. E non solo infrazioni del Codice della Strada, il cui unico fine è di ripianare l'enorme voragine delle casse comunali creato dalla Scopelliti s.p.a.-
ZORRO
Comentários