IO VOTO NO
- -
- 16 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
MOBILITAZIONE NAZIONALE
COMITATO LAVORATORI PER IL NO
REGGIO CALABRIA
17 NOVEMBRE 2016 - ORE 12
DOPOLAVORO FERROVIARIO
VIA CAPRERA 2

Il Comitato Lavoratori per il NO continua il percorso del NO al referendum il prossimo 17 novembre alle 12 presso la struttura del Dopolavoro Ferroviario di Reggio Calabria in via Caprera, 2.
La Presidente dei #lavoratoriperilNO, Valentina Iori, aprirà la 15^ tappa dei #10milakmperilNO.
I RELATORI
Ad affiancarla ci saranno il Segretario generale UGL, Francesco Paolo Capone, il Segretario confederale UGL,Ezio Favetta, il Segretario regionale UGL Calabria, Ornella Cuzzupi, il Segretario provinciale UGL Reggio Calabria, Angelo Chirico e il Presidente Enas UGL, Stefano Cetica.
Sarà presente anche la vice Presidente della commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, On. Renata Polverini.
A sostegno dell'iniziativa del Comitato Lavoratori per il NO ci saranno anche il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa e il consigliere regionale, Francesco Cannizzaro.
Nel corso della conferenza stampa il Comitato Lavoratori per il NO presenterà anche a Reggio Calabria, dopo Milano, Torino e Lamezia, i dati del quarto sondaggio sugli orientamenti di voto al referendum prodotti dall’istituto di ricerca milanese Eumetra Monterosa.
IL COMITATO NASCE
Il 10 ottobre scorso durante la presentazione del Comitato Lavoratori per il NO, nella sala stampa della Camera dei Deputati, il gruppo di lavoratori ha ricevuto l'adesione non solo del sindacato UGL, ma anche il riscontro positivo del capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta.
OBIETTIVO
I #lavoratoriperilNO ribadiranno il loro NO alla riforma costituzionale e le loro motivazioni: il Comitato nasce con lo scopo di dare voce alla classe produttiva del Paese e suscitare un dialogo costruttivo, raccogliendo le istanze del territorio e dei lavoratori, già vessati dalle recenti riforme del governo Renzi e preoccupati per le ripercussioni che questa riforma potrà avere sul mondo del lavoro.
LA DICHIARAZIONE
In questo senso sono importanti le parole dell' On. Polverini, pronunciate durante il suo intervento alla conferenza di presentazione a Roma: "Tutti i dipendenti pubblici e privati sono molto provati dal Jobs Act, nonostante questo il Comitato Lavoratori per il NO accoglie e raccoglie al suo interno la rappresentanza di tutti quelli che pur oppressi da disoccupazione, contratti non stabili e licenziamenti, riescono con il sorriso ad affrontare la battaglia per il NO”.
Ufficio Stampa Comitato Lavoratori per il NO
Per ulteriori informazioni:
www.lavoratoriperilno.it
Facebook: @lavoratoriperilNO
Twitter: @LavoratoriPerNO
mailto: ufficiostampa@lavoratoriperilno.it
Comments