PAPA FRANCESCO
- -
- 21 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Papa Francesco canonizza sette nuovi santi. In Piazza San Pietro anche il ministro Boschi
Di Giulio Lugarà

Sette nuovi santi, di cui due italiani, sono stati canonizzati domenica scorsa in Piazza San Pietro da Papa Francesco alla presenza di 70 mila persone. Una forte testimonianza di martirio e di vicinanza ai più poveri e agli indifesi quella data dai sette beati che Papa Francesco ha iscritto nell'Albo dei Santi: Salomone Leclercq, religioso Lasalliano, martire della Rivoluzione francese; Giuseppe Sanchez del Rio, laico messicano, martire a soli 14 anni durante la rivolta dei "cristeros" negli anni '20; Manuel Gonzalez Garcia, vescovo di Palencia, in Spagna; Lodovico Pavoni, sacerdote bresciano, e Alfonso Maria Fusco, sacerdote salernitano, entrambi fondatori, come anche il vescovo spagnolo, di ordini religiosi; Josè Gabriel del Rosario Brochero, primo santo argentino, noto come il 'prete gaucho', veneratissimo in patria come il "cura Brochero" e molto amato da Papa Bergoglio che già lo beatificò nel 2013; Elisabetta della Santissima Trinità Catez, mistica francese, monaca professa dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi. Il Papa ha esortato ad essere "uomini di preghiera", "non per vincere la guerra ma per vincere la pace", e riferendosi ai nuovi santi ha dichiarato che "hanno avuto un cuore generoso e fedele, grazie alla preghiera: hanno pregato con tutte le forze, hanno lottato, e hanno vinto". Numerosissimi i pellegrini giunti in Piazza dai Paesi di origine dei nuovi santi assieme alle delegazioni ufficiali: a capo della delegazione italiana c'era il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. Papa Bergoglio ha manifestato la necessità di interventi politici seri a favore delle famiglie e dell'occupazione. "Uniamo le nostre forze, morali ed economiche - ha aggiunto Francesco - per lottare insieme contro la povertà che degrada, offende e uccide tanti fratelli e sorelle, attuando politiche serie per le famiglie e per il lavoro" e introducendo l'invocazione mariana ha affidato alla Madonna "ogni nostra intenzione, specialmente la nostra insistente e accorata preghiera per la pace".
Comentários