IL DR IELASI D.CO OTTIENE DAL TRIBUNALE DI SALERNO LA MIA CODANNA E SODDISFATTO NE PROPONE ALTRA SEM
- -
- 17 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min

1/Nostra inchiesta giornalistica.
E’ probabile che il Tribunale di Salerno non conosca la storia giudiziaria di Ielasi Domenico. Noi, la scriveremo in ogni suo particolare e chiederemo non solo la revisione del processo bensì la sua condanna e dei suoi complici. Le denunce proposte dal fratello di Bruno Mollica assassinato, le tratta non il Tribunale di Salerno ma quello di Locri, dove fin al 2010 Ielasi svolge il ruolo di Presidente. La denuncia del signor Pasquale Mollica nei confronti di quel presidente riguardante la morte violenta di suo fratello Bruno, non è trasmessa ai sensi dell’art.11 del c.p.p. a Salerno, inverosimilmente è trattata da Locri, dove la PM dr.ssa Auricchio propone l’archiviazione del procedimento contro il presidente facendo peraltro

un torto grave all’assassinato Bruno che fino al momento si rivolta nella tomba contro i suoi carnefici e i mandanti. Alla fine quasi del 2010, Ielasi è promosso presidente del Tribunale di Catanzaro. Orbene, la Procura non trasmette neanche questa volta le carte processuali a Salerno e trionfa la malagiustizia. Ielasi, riconosce la competenza di Salerno esclusivamente per le denunce querele nei miei confronti con conseguenti condanne in mio danno. Confermo ogni parola dei miei articoli giornalistici sulla morte del povero Bruno Mollica e per evitare di vomitarmi, vi prometto cari lettori che svelerò i retroscena di questa indegna cronaca giudiziaria non solo per il mancato e dovuto intervento del CSM, soprattutto per le responsabilità apprezzabili sotto il profilo penale dei suoi complici. A presto, Ielasi ed è auspicabile che il dr Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, com’è nel suo costume reagisca in onore della giustizia giusta.
1/Continua.
Comments