top of page
Cerca

Locri: Omicidio Fortugno, innocenti o colpevoli i Marcianò? La mia libera opinione è che sono innoce

  • Francesco Gangemi
  • 31 ago 2016
  • Tempo di lettura: 6 min

Incidente probatorio. Parte X

Colamonici: lui al di là di questo rapporto di fidanzamento con questa donna aveva altre frequentazioni, rapporti con questi Cordì?... Piccolo Bruno: ma in passato ne ha avute, e poi ultimamente frequentava sia Giorgi Attilio che Cordì Antonio… Dottor Colamonici: e chi sono Giorgi Attilio e Cordì Antonio? (Ancora il bravo e complimento dr Colamonaci non sa chi sono Giorgi Attilio e Cordì Antonio… (E’ possibile che il PM non abbia letto l’ordinanza “Armonia” e quella successiva? Che non sappia la strage del mercato nella faida tra i Cataldo e i Cordì? NDR)… Piccolo Bruno: Cordì Antonio sarebbe il figlio di Cosimo Cordì, defunto, Giorgi Attilio sarebbe il nipote di Cordì Antonio, che e’ attualmente detenuto… Dottor Colamonici: senta, sa se Dessì Antonio e Giorgi Attilio sono mai stati coinvolti in vicende giudiziarie?... Piccolo Bruno:. no, questo non lo so… Dottor Colamonici:

e riguardo al rapporto, mi sembra di avere capito, alla frequentazione tra Dessì Antonio e Giorgi… e Cordì Antonio che ci dice? Cioè che tipo di frequentazioni avevano?... Piccolo Bruno: si incontravano, non spesso ma si incontravano, oltre a questo non so risponderle perché quando Dessì Antonio era in mia compagnia non… oltre che incontrarci in qualche locale così per caso con qualcuno di loro in mia presenza non si è mai incontrato con loro… Dottor Colamonici: senta, nel gruppo si parlava di questi omicidi che si susseguivano nel paese?... Piccolo Bruno: ma non sempre… Dottor Colamonici: e quando se ne parlava… Piccolo Bruno: e’ capitato qualche volta… Dottor Colamonici: e quando se ne parlava cosa si diceva? Cioe’ come si interpretavano i motivi?... Piccolo Bruno: i ragazzi del gruppo, maggiormente Novella Domenico e Dessì Antonio, cercavano di non parlare davanti a tutti noi componenti del gruppo di quello che era successo. (In quel bar, da cui presero le operazioni del grande inquisitore Silipo, si riunivano quasi ogni sera quattro scapestrati che nulla avevano a che fare con l’appartenenza alle famiglie mafiose, erano delle scartine NDR)… Dottor Colamonici: sì, ma io non voglio sapere nello specifico degli omicidi, volevo sapere se nel gruppo di parlava dei motivi che erano alla base di questo succedersi di omicidi, cioè se erano… va beh, non voglio suggerire… (Meno male e poi cosa avrebbe dovuto o potuto suggerire? NDR) mi sono fermato… Piccolo Bruno:. no, no, non si e’ mai parlato del perchè del susseguirsi di questi omicidi… Dottor Colamonici: sa se esiste a Locri una cosiddetta guerra di mafia? (Lo sanno pure le pietre o mi sbaglio? NDR) Piccolo Bruno: sì, esiste una guerra di mafia a Locri… Dottor Colamonici: e che cosa intende lei per guerra di mafia e chi coinvolge, per quello che e’ a sua conoscenza?... Piccolo Bruno: io per guerra di mafia intendo un susseguirsi di omicidi tra le diverse famiglie… Dottor Colamonici: ecco, e queste diverse famiglie come si chiamano a Locri?... Piccolo Bruno: la famiglia Cordì e la famiglia Cataldo… Dottor Colamonici: questo succedersi di omicidi concerneva questa guerra di mafia? (S’ammazzavano per gioco,dr Colamonaci NDR)… Piccolo Bruno: sì, perché sono stati ammazzati due esponenti dei diversi gruppi… (Il ragazzo non è bene informato, forse voleva dire due alla volta NDR)… Dottor Colamonici: senta, rispetto... queste persone che… qualcuna di queste persone che lei frequentava apparteneva ad uno dei due gruppi, cioè della famiglia Cataldo o della famiglia Cordì? Intesa chiaramente come famiglia mafiosa, non come famiglia diciamo naturale… Piccolo Bruno: erano molto vicini alla famiglia Cordì…. Dottor Colamonici: però ci deve dire chi e per quale ragione, e come lo sa… Piccolo Bruno: Dessì Antonio oltre alle frequentazioni che aveva con Giorgi e con Cordì Antonio era anche fidanzato di una figlia di una Cordì, e poi per come io sono a conoscenza so che Novella Domenico era… sarebbe parente della famiglia Cordì, non so, un cugino se non sbaglio… Dottor Colamonici: senta, sa se qualche altro familiare di Dessì Antonio è stato coinvolto in vicende penali, vicende giudiziarie?... Piccolo Bruno: il padre di Dessì Antonio era stato arrestato in passato con un’associazione appartenente dalla famiglia Cordì… Dottor Colamonici: senta, e la stessa domanda per quanto riguarda Novella Domenico, sa se qualche suo familiare era stato coinvolto in vicende di questo tipo?... Piccolo Bruno: sì, anche il padre di Novella Domenico era stato arrestato sempre nell’ambito della stessa associazione… Dottor Colamonici: senta, invece qualche parente di Audino Domenico ha mai avuto vicende giudiziarie, problemi giudiziari?... Piccolo Bruno: sia il padre che il fratello, sia il padre Audino Pietro che il fratello Audino Giuseppe… Dottor Colamonici: ma sempre come, i padri di Antonio e di Domenico, nell’ambito di questa famiglia Cordì?... Piccolo Bruno: sempre nell’ambito della famiglia Cordì… Dottor Colamonici: senta, invece per quanto riguarda… va bene, okay, d’accordo. Torniamo al rapporto all’interno tra queste persone, abbiamo detto che quindi Novella assumeva una posizione carismatica, ma rispetto al rapporto con la famiglia Cordì, Dessì Antonio e Novella Domenico avevano un ruolo analogo? Cioè come si collocavano rispetto a questa famiglia Cordì?... Piccolo Bruno: ma Dessì Antonio aveva molto più… era molto più esposto con la famiglia Cordì… Dottor Colamonici: per quale ragione ci dice queste cose?... Piccolo Bruno: ma perché le sue frequentazioni erano molto più abituali di quelle di Novella Domenico, Novella Domenico in particolar modo era una persona solitaria, oltre che a frequentare Audino Domenico e qualche volta noi altri ragazzi non frequentava, che io sappia, non frequentava molto altre persone… Dottor Colamonici: ho capito. Un attimo solo… Va bene, possiamo passare ad un altro argomento, invece… allora sì, per chiarezza chiediamolo di tutti, Scali Alessio, Dessì Carmelo, Dessì Salvatore, Crisalli Carmelo che rapporti avevano, se ne avevano, con questa famiglia Cordì?... Avv.to Mazza: Chiedo scusa Presidente, ma intanto è generica la domanda… Piccolo Bruno: Scali Alessio non aveva nessun rapporto, Scali Alessio… Avv.to Mazza: Chiedo scusa, chiedo scusa, è generica la domanda, poi mi pare che nel capo di imputazione non c’e’ nessuna famiglia Cordì imputata, voglio dire, come famiglia, c’e’ un solo Cordì imputato che ha un nome ben specifico, io credo che le domande, se ci sono, debbono essere rivolte a fatti specifici e a soggetti determinati… Giudice: sì avvocato, per la genericità non possiamo addebitare di essere troppo specifico in maniera tale da indirizzare l’esame in un certo modo e poi rifiutare quelle sulle genericità, poi per il resto devo dire che la… ovviamente il rilievo non sfuggirà nemmeno a lei di questo tipo di domande per una serie di motivi… Avv.to Mazza: Ma lo so, il rilievo lo so… Giudice: quindi voglio dire… Avv.to Mazza: Sotto il profilo processuale attiene all’imputazione certamente dell’articolo sette eccetera, però siccome è un rilievo generico è chiaro che non può riferire su fatti generici… Giudice: no, va beh, ma nei limiti per i quali può riferire, e poi voglio dire le risposte credo che possano essere utili a tutti insomma, al di là dell’ambito… il Pubblico Ministero lo sta facendo per completezza dell’esposizione a questo punto, ha fatto riferimento agli altri, giusto per completare questo tipo di rassegna, se ha qualcosa di specifico da dire il Piccolo, e motivando ovviamente quello che dice, vedremo poi… prego, andiamo avanti, può rispondere signor Piccolo… Piccolo Bruno: magari se mi può ripetere la domanda… Dottor Colamonici: allora, volevo sapere se uno per uno Scali Alessio aveva rapporti, e che tipo di rapporti con questa famiglia Cordì… Piccolo Bruno: no, Scali Alessio non aveva rapporti con la famiglia Cordì, Scali Alessio ha incominciato a frequentare i ragazzi, il gruppo di ragazzi che siamo stati arrestati, tramite me… Dottor Colamonici: e Crisalli Carmelo?... Piccolo Bruno: Crisalli Carmelo in passato ha avuto delle frequentazioni con la famiglia, ne parlava anche molto… Dottor Colamonici: ne parlava molto in che senso? Che diceva?... Piccolo Bruno: ma ne parlava dicendo che erano… che erano parenti più che altro diceva, che erano cugini… Dottor Colamonici: quindi parlava, faceva riferimento a un rapporto familiare, di parentela… Piccolo Bruno: al rapporto familiare, sì… Dottor Colamonici: e Dessì Salvatore e Dessì Carmelo?... Piccolo Bruno: no, Dessi’ Salvatore e Dessì Carmelo non avevano rapporti con la famiglia Cordì. Dottor Colamonici: va bene, d’accordo. Senta, ora passiamo ad un altro argomento… no, allora… Dottor Andrigo: signor Piccolo sono il dottore Andrigo, Pubblico Ministero, buongiorno. Le chiedo scusa, prima di far proseguire il collega le faccio qualche domanda solo per qualche piccolo chiarimento e approfondimento delle cose che riguardano sempre questo argomento di frequentazione con questo gruppo o insieme di persone di cui stiamo parlando finora. Senta, questo gruppo di persone di cui abbiamo lungamente parlato si è, che lei sappia naturalmente e poi eventualmente ci dice anche se lo sa da chi lo ha saputo e come lo ha saputo, si è mai reso responsabile di reati, di delitti, di qualche fatto illecito?... Piccolo Bruno: ma sì, stavano organizzando un omicidio… Dottor Andrigo: cioè quale omicidio?... Piccolo Bruno: volevano attentare alla vita di Franco Cataldo… Dottor Andrigo: e lei questo come lo sa?

Al termine dell’incidente oso qualche commento.

FINE PARTE X


 
 
 

Σχόλια


bottom of page