top of page

GA.GA.: a quando le manette che uniscono i polsi?

  • Lucignolo
  • 20 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


GA.GA E SOGAS. Sono trascorsi circa otto mesi dall’acquisizione delle carte della GA.GA senza riscontro alcuno da parte dell’A. G. -

Giorno 14 Luglio, alla presenza del Governatore targato PC, la platea presente nell'area di cantiere in quel di Mulini di Calanna, è stata erudita della consegnato il primo chilometro di strada per eseguire i lavori. Non potevano mancare il Presidente RASPA, la di lui fidatissima ingegnera CATALFAMO in FEDERICO SOGAS, e l'amministratore dell'ALL’INCLUSIVE avvocato Claudio NARDECCHIA, oramai padrone della città e provincia..

La GA.GA., o se piace SOGAS, unirà qualcosa? A dire di RASPA collegherà il mare alla montagna. A nostro avviso, solamente i polsi dei compartecipi alla spartizione dei pani e dei pesci.

L'ingegnera ha da subito chiarito che, superata la fase delicata e complessa della bonifica degli ordigni bellici, da qualche giorno il cantiere sia operativo e, fra tre mesi circa, si vedrà il primo sviluppo della GA.GA. Per questa ragione, RASPA plaude alla dedizione, all'impegno e all'alta professionalità degli uffici tecnici della Provincia evidenziando l'efficacia della burocrazia che ha preso parte, in modo costruttivo al rilancio della strada che non ha mai completato l'impresa Orfeo Mazzitelli fin dagli anno 90. Il Mazzitelli, credo, del palazzo delle mazzette abitato dagli inquilini che si fregino del titolo di “onorevole”.

Non siamo a conoscenza se l'attenzione all'appalto GA.GA. dipenda dalla denuncia depositata da una delle ditte escluse. Tuttavia, secondo voci di corridoio, pare che il progetto debba essere aggiustato poiché monco del parere dell'Assessorato all'ambiente Regionale. Comunque, avendo registrato la presenza del Presidente della Regione, la carenza amministrativa sarà stata sicuramente sanata. Sempre se legittima.

Infine, ci rincuora e ci ristora quanto elaborato da OLIVIERO: “Abbiamo voluto che questa opera fosse ricollocata nella Programmazione 2014/2020 altrimenti rischiava di non essere realizzata. Abbiamo scelto di rifinanziare questa infrastruttura per la quale da decenni le popolazioni e le amministrazioni si battono. L'investimento oltre per la funzione di servizio ai Comuni e alle popolazioni della vallata, è per un'opera di grande ingegneria, strategica ai fini della valorizzazione

turistica di un comprensorio che ha grandissime potenzialità e peculiarità, tali da farne uno dei più bei siti montani del Mediterraneo”. Amen.

Nel ringraziare il Presidente targato PC, vorremmo allo stesso ricordare che i Comuni di Laganadì e Sant'Alessio non saranno collegati alla GA.GA, e l'attuale strada di collegamento assomiglia sempre di più ad una mulattiera. Quindi, fu plauso di tutti i Sindaci della Vallata del Gallico.

Si scrive GA.GA, e si legge SOGAS.

A quando il tintinnio delle manette che uniscono i polsi?




 
 
 

Comments


bottom of page